Il lago di Garda ha il primato di essere lo specchio d’acqua più esteso d’Italia: si estende su tre regioni, a settentrione col Trentino Alto Adige, la costa occidentale appartiene alla Lombardia mentre la costa orientale appartiene al Veneto. Quest’area gode di un microclima endemico, con temperature miti anche d’inverno. I suoi paesaggi hanno incantato scrittori come Valerio Catullo passando da Dante Alighieri, fino a Gabriele D’Annunzio. Altri poeti europei, come Goethe, James Joyce, Lord Byron, inclusero il lago nei loro viaggi d’istruzione.
Degne di una visita sono la penisola di Sirmione, dimora di Maria Callas, Punta San Viglio a Garda, Limone e le sue limonaie, Toscolano Maderno, con l’attività cartaria, il Vittoriale, ultima residenza di Gabriele D’Annunzio, Gardone Riviera, cittadina al centro della Belle Epoque europea, e più in là nel tempo fsede della Wehrmacht durante i 600 giorni della Repubblica di Salò.