La cittadina di Limone si trova sul confine tra la Lombardia e il Trentino-Alto-Adige: infatti il nome deriva dal latino “Limen”, cioè confine.

In passato Limone si basava su un’economia rurale legata alla pesca e alla coltivazione dell’ulivo, tuttavia come già ci indica il nome, era nota per la produzione degli agrumi che crescono grazie ad un microclima mite, che si mantiene persino d’inverno. Dal 1932 con l’apertura della strada gardesana, il comune fu messo in comunicazione con Riva del Garda, perdendo così definitivamente il suo isolamento infrastrutturale.

Limone detiene il primato di essere il paese più a nord del mondo ove è possibile trovare la coltivazione dei limoni. A partire dal dopo guerra questo paese di pescatori e di agricoltori si trasformò in uno dei centri turistici più importanti del Lago di Garda.

Il tour di COMPARTE prevede una camminata sulla passerella sospesa, passeggiate fra le vie del centro con curiosità storiche, e una gustosa tappa allo shop enogastronomico NON SOLO VINO, dove la famiglia Zanetti preparerà uno spuntino tipico a base prodotti biologici locali.

error: I contenuti di questo sito Web sono protetti da copyright.