Una foto sbiadita in bianco e nero dal gusto un po’ retrò, parchi e ville, sontuose dame dai vestiti vaporosi ein compagnia di giovanotti che indossano dei cappelli a cilindro. La belle époque rappresentava lo stile di vita brillante della nobiltà del Mitteleuropa di fine 800, che aveva una visione ottimistica della vita, il Can-Can nei locali parigini, il mito del Titanic, quando nessuno sospettava l’arrivo irruento della Prima Guerra Mondiale che avrebbe presto infranto quella visione utopica. Ma perché questo fenomeno sociale e culturale diventa uno status cosi forte qui sul Lago di Garda Occidentale?

COMPARTE vi accompagnerà dandovi un profilo alternativo visto a pelo d’acqua. La voce di Sonia vi rivelerà tante curiosità e cenni storici, riguardanti le residenze nobiliari dei loro ricchi proprietari. Tappe del commento Salò, Gardone e l’Isola del Garda.

error: I contenuti di questo sito Web sono protetti da copyright.