Nella frazione Montinelle del comune di Manerba è situato il parco archeologico della Valtenesi: un museo en plein air si estende per circa 90 ettari dentro una riserva naturale con diverse specie di biodiversità, sia animale che vegetale.

Una sezione del museo contiene frammenti e reperti archeologi ritrovati nelle diverse frazioni del paese, e una ricostruzione di una camera sepolcrale, ritrovata sotto un’altra parete rocciosa, nota come Riparo Valtenesi. Al piano superiore, vi è collocata una interessante illustrazione sulla formazione del Garda dalle origini attraverso le ere geologiche ad oggi.

Su una sommità di una parete rocciosa, a picco sul lago, si trovano i resti di un antico castello militare, la Rocca, abbattuto nel XVI, perché diventato covo di banditi. Da questa sorta di specola naturale piombante sul lago, si può godere di una vista mozzafiato che spazia dall’acqua alle sue vette circostanti: dal Monte Baldo al Monte Pizzocolo.

error: I contenuti di questo sito Web sono protetti da copyright.