Gardone Riviera è il borgo che ospita la cittadella monumentale del Vittoriale, voluta come dimora del poeta Gabriele D’Annunzio, che vi abitò dal 1921 in poi. Gardone era già abitata in epoca romana e in seguito si insediarono qui i Longobardi, dai quali deriva il nome tedesco di ”Warda”, un toponimo che muterà nel nome di Garda dandone il nome attuale allo specchio d’acqua .

COMPARTE vi guiderà all’interno dei giardini del Vittoriale degli Italiani e giardino botanico fondazione André Heller (15 000 metri quadri) con piante esotiche e affascinanti nicchie verdi e fiorite che sono state realizzate da Arturo Hurska, medico degli zar, nel 1900.

error: I contenuti di questo sito Web sono protetti da copyright.