Peschiera del Garda, o Arilica ai tempi dei romani, era posta sulla via Gallica (via che collegava Milano al Veneto). Dal 2017 la cittadina di Peschiera è entrata a far parte del patrimonio dell’Unesco. Nel 1866 fu determinante il suo ruolo all’interno della 3^ Guerra d’Indipendenza con ”il famoso quadrilatero”, un sistema difensivo austriaco che nel Lombardo Veneto comprendeva Legnago e Verona, oltre che a Peschiera.

COMPARTE vi accompagnerà in una guida a scoprirne le origini e commentando le piazze e luoghi militari che ne hanno fatto la storia con un giro turistico a piedi, integrato con il tour in barca lungo le mura venete di una città che sa essere anche accogliente e far sentire l’ospite un amico.

error: I contenuti di questo sito Web sono protetti da copyright.