Il tour 1000 Miglia avrà luogo presso della sede museale nel quartiere di Sant’Eufemia, alle porte della città. Il Museo occupa una porzione del vecchio monastero di Sant’Eufemia della Fonte, un vecchio complesso monastico benedettino risalente al XI secolo.
La visita guidata durerà circa un’ora e si snoderà su un percorso temporale che illustrerà le tappe principali della gara su strade urbane, da Brescia a Roma e ritorno. Durante la visita parleremo dei quattro moschettieri, i campioni della competizione, gli equipaggi, inquadrati nelle battute di progresso e regresso dal periodo che va dal 1927 a oggi, evidenziando l’evoluzione socioculturale di un secolo.