“Un museo è un luogo dove si dovrebbe perdere la testa” (Renzo Piano)
Come si fa a non perdere la testa visitando la pinacoteca Tosio Martinengo? E’ una collezione arricchita nel corso del tempo, e si costituisce principalmente di opere donate alla città di Brescia da parte del Conte Paolo Tosio e il Conte Leopardo Martinengo da Barco, insieme ad altri lasciti, che ne hanno ingrandito il nucleo patrimoniale d’origine. Il conte Paolo Tosio morirà senza eredi, perciò deciderà di lasciare alla città di Brescia la sua collezione di opere d’arte e oggetti preziosi.
La collezione è ospitata nella neo restaurata dimora del conte Leopardo da Barco col proposito che diventasse museo. Oggi la sede museale vanta opere di Raffaello, Foppa Savoldo, Romanino, Moretto, Ceruti, Thorvalsen, Canova e Hayez.